Vediamo:
- Gli estrusi in alluminio prodotti da Profall
- I settori di applicazione
- I vantaggi dell’alluminio commerciale
- I servizi di Profall
Profili in alluminio commerciali standard, speciali, su misura
Da Profall certamente non manca la varietà, che ti permette di trovare i profili commerciali in alluminio di cui hai bisogno.
Estrusi standard
Sono profili in alluminio dalle forme semplici, come: angolari a lati uguali e disuguali, barre (piatte, tonde, quadre, piatte a bordi tondi), canalini doppi e semplici, mezzi tondi, tubi (quadri, tondi e rettangolari), profili a C, a Z, ad H.
Ordinabili in piccoli lotti, gli estrusi in alluminio commerciali standard sono personalizzabili nelle dimensioni – anche con tolleranze dimensionali ridottissime – e nelle finiture superficiali.
Estrusi speciali
Si tratta di profili in alluminio commerciali con disegno specifico e ad alta complessità tecnica, come: profili a U speciali, profili fermavetro, bordure con attacco per vite e per autoveicoli, coprigiunti con gambo, cornici, maniglie per mobili, corrimani per scale, unghiette, sgocciolatoi e para-acqua, angolari a sezione speciale
Anche gli estrusi speciali possono essere ordinati in piccoli lotti e richiesti con diversi gradi di personalizzazione nelle finiture superficiali, nelle dimensioni e nelle tolleranze dimensionali.
Profilati totalmente personalizzati
Questi estrusi in alluminio commerciali sono prodotti sulla base di un disegno tecnico specifico che risponde in tutto e per tutto alle tue esigenze di applicazione. Hai bisogno di profilati dalle forme insolite o dalle finiture superficiali particolari? O ancora, cerchi estrusi con tolleranze dimensionali ridottissime e difficili da trovare sul mercato? Da Profall puoi ottenere tutto ciò che vuoi!
Per conoscere più da vicino tutti i nostri prodotti, sfoglia il nostro catalogo: Catalogo profilati alluminio
Di quali profili commerciali hai bisogno?
I settori di applicazione degli estrusi in alluminio commerciale
L’alluminio è uno dei metalli più utilizzati al giorno d’oggi, tanto che trova impiego nei settori più disparati:
Edilizia e architettura
Gli estrusi in alluminio rivestono un ruolo fondamentale nel settore edilizio, grazie alla loro leggerezza, resistenza, estetica e facilità di installazione. Un esempio emblematico è il profilo a C in alluminio impiegato nelle strutture degli ascensori, che garantisce resistenza strutturale e compatibilità con finiture moderne, o ancora i profili estrusi in alluminio per il fotovoltaico.
Altri ambiti chiave includono l’inserimento di questi profili nelle facciate modulari, nelle strutture stand-alone e nei sistemi di supporto, offrendo soluzioni spaziali efficienti e a lunga durata.
Elettronica
Nel campo dell’elettronica, i profili in alluminio trovano applicazione in dissipatori (heat sinks), involucri protettivi e componenti per sistemi di raffreddamento passivo. La conducibilità termica dell’alluminio permette di dissipare efficacemente il calore generato all’interno di dispositivi, contribuendo a migliorare la performance e la vita utile dei componenti elettronici.
Elettromeccanica
Le applicazioni elettromeccaniche sfruttano l’alluminio per realizzare supporti, guide, involucri e componenti strutturali in macchine e sistemi industriali. Gli estrusi in alluminio assicurano precisione meccanica, leggerezza e durata, occupando un posto importante in settori come l’automazione industriale, la robotica e le linee di assemblaggio.
Design
Nel settore del design, l’alluminio estruso è apprezzato per la sua estetica contemporanea e la possibilità di ottenere geometrie raffinate. Dai complementi d’arredo alle cornici sottili fino agli elementi decorativi, l’alluminio estruso combina eleganza, versatilità delle finiture (naturali, anodizzate o laccate) e sostenibilità, rendendolo una scelta ideale per le soluzioni di design moderne.
Illuminotecnica e profili a LED
I profili in alluminio estruso per LED rappresentano la scelta migliore per l’alloggiamento di strisce LED e sistemi di illuminazione lineare. Garantiscono una migliore dissipazione del calore, proteggono i componenti luminosi, conferiscono finitura estetica e possono essere corredati da diffusori, offrendo un prodotto tecnico e decorativo al tempo stesso.
Arredamento e arredo tecnico
Nell’arredamento e nell’ambito dell’arredo tecnico, gli estrusi in alluminio vengono utilizzati per profili di serramenti, elementi di congiunzione, telai, piedini e dettagli funzionali. Le loro caratteristiche di leggerezza, stabilità dimensionale e facilità di lavorazione sono preziose nei sistemi modulari, nei mobili tecnici e nelle soluzioni contract.
Automotive, trasporti e nautica
Nel mondo dei trasporti, l’alluminio estruso trova applicazione in telai, guide, supporti e componenti strutturali per veicoli, mezzi pubblici, navi e imbarcazioni da diporto. La combinazione di leggerezza, robustezza e resistenza alla corrosione rende l’alluminio perfetto per ridurre il peso complessivo e migliorare l’efficienza energetica nei mezzi di trasporto.
Segnaletica
Infine, la segnaletica interna per uffici, ospedali, negozi e ambienti pubblici beneficia dei profili in alluminio per realizzare pannelli, cornici, sistemi modulari e supporti per segnaletica. L’alluminio estruso, grazie alla sua precisione, finitura elegante e affidabilità, garantisce chiarezza comunicativa, durabilità e continuità estetica negli ambienti.
In Profall forniamo estrusi in alluminio commerciali per tutti questi settori, ma anche prodotti finiti per arredo urbano – come i portabiciclette per le piste ciclabili delle città di Doha, che abbiamo realizzato su disegno di un noto studio di architettura britannico.
I vantaggi dell’alluminio commerciale
A seconda del pezzo da produrre e del settore di applicazione, utilizziamo diverse leghe: 1050 - 1070 - 3003 - 3103 - 3004 - 6060 - 6063 - 6005.
Ogni lega è più o meno facile da lavorare e ha proprietà leggermente diverse dalle altre. Tuttavia, vi sono alcuni vantaggi in comune che hanno fatto sì che l’alluminio commerciale andasse incontro a un boom di applicazioni:
- è duttile, dunque facilmente lavorabile e personalizzabile
- richiede costi di produzione bassi
- possiede una buona resistenza al fuoco
- è un materiale duraturo che richiede manutenzione nulla o minima
- ha elevate qualità estetiche e di design
Perché scegliere Profall
Siamo un’azienda tecnica italiana che esporta estrusi in alluminio commerciali in tutto il mondo – i costi di spedizione non incidono particolarmente sul costo finale.
Inoltre, con Profall:
- puoi richiedere ordini per piccoli lotti – in genere a partire da un minimo di 200 Kg
- ricevi feedback sulla fattibilità del progetto in tempi molto brevi
- hai la garanzia di tempi e costi ridotti – iniziamo la prototipazione e la produzione pre-serie entro due settimane dalla ricezione dell’ordine
- ricevi assistenza tecnica post-vendita ovunque tu sia
- puoi richiedere tutte lepersonalizzazioni che desideri per i tuoi estrusi in alluminio commerciali
Qualsiasi sia il tuo settore di lavoro, da Profall hai la certezza di trovare i giusti profili in alluminio commerciali.
Tags:
Profilati in alluminio