L’estrusione alluminio è uno dei processi industriali più versatili e diffusi nel campo della lavorazione dei metalli leggeri. Grazie a questa tecnica, è possibile ottenere profili, tubi e componenti di qualsiasi forma e dimensione, con caratteristiche meccaniche e di precisione estremamente elevate.
In questo articolo scopriamo nel dettaglio come funziona l’estrusione dei profilati in alluminio, quali leghe vengono impiegate, quali vantaggi offre e quali tipologie di prodotti è possibile realizzare con un estrusore alluminio professionale.
In questa pagina affronteremo:
- Tutto quello che devi sapere
- L'alluminio estruso di Profall
- I vantaggi dell'estrusione alluminio
- Perché scegliere Profall
Estrusione dell’alluminio: tutto quello che devi sapere
L'estrusione dell'alluminio è un procedimento industriale molto difficile e complesso, che richiede un elevato standard qualitativo e di precisione. Vediamo insieme di che cosa si tratta e tutte le informazioni relative all'alluminio estruso.
Che cos’è l’estrusione dell'alluminio?
Con il termine estrusione alluminio si indica una lavorazione meccanica che trasforma un massello di alluminio in un profilo estruso, spingendolo attraverso una matrice che ne determina la sezione finale.
Il risultato è un estruso di alluminio dalle forme precise e uniformi, pronto per essere utilizzato in numerosi settori industriali.
L’alluminio è il materiale ideale per questa tecnologia perché unisce leggerezza, resistenza e malleabilità. A seconda della lega impiegata, è possibile ottenere estrusi con proprietà specifiche:
- serie 1000 → purezza elevata, ottima conducibilità elettrica, ideale per il settore elettromeccanico
- serie 3000 → perfetta per automotive e scambiatori di calore
- serie 6000 → la più utilizzata, adatta a strutture saldate e componenti meccanici
Come funziona l’estrusione dell’alluminio?
Il processo di estrusione dei profili in alluminio si basa sulla deformazione plastica del metallo. Il materiale viene scaldato a circa 450–500°C fino a raggiungere uno stato pastoso, poi viene spinto da un pistone attraverso la matrice dell’estrusore alluminio.
Da questo passaggio nasce il profilato in alluminio estruso, la cui forma dipende dal disegno della matrice.
Esistono due principali tecniche:
- Estrusione diretta → la più comune; il materiale scorre nella stessa direzione del pistone, permettendo una produzione più flessibile.
- Estrusione inversa → consente tolleranze dimensionali più ristrette e una finitura superficiale migliore, spingendo la matrice in direzione opposta al materiale.
Dopo la fuoriuscita dall’estrusore, il profilo estruso di alluminio viene raffreddato e tagliato a misura. Segue una fase di trattamento termico e meccanico per stabilizzare il metallo e migliorare le prestazioni del prodotto finito.
Settori di applicazione dell’estrusione alluminio
Grazie alla sua versatilità, l’estrusione alluminio è utilizzata in numerosi ambiti industriali. Le proprietà del materiale — leggerezza, resistenza, conducibilità termica e facilità di lavorazione — permettono di creare profilati in alluminio estruso adatti a moltissime funzioni tecniche ed estetiche.
Automotive e trasporti
L’alluminio estruso trova largo impiego nella produzione di telai, barre, guide e profili strutturali leggeri, contribuendo a ridurre il peso dei veicoli e migliorare l’efficienza energetica.
È utilizzato in automobili, veicoli elettrici, treni e mezzi pubblici, dove serve combinare resistenza meccanica e leggerezza.
Elettronica e illuminotecnica
Nell’elettronica e nell’illuminazione, i profili estrusi di alluminio vengono impiegati per dissipatori di calore, involucri e telai di apparecchi LED.
La buona conducibilità termica e la possibilità di trattamenti superficiali rendono l’alluminio ideale per garantire prestazioni e durata.
Arredamento e design
Nel settore dell’arredo e del design tecnico, l’estrusione profili alluminio consente di ottenere cornici, maniglie, strutture decorative e profili su misura.
Grazie alle finiture anodizzate o verniciate, i profili uniscono funzionalità ed estetica, adattandosi a stili moderni e leggeri.
Edilizia e serramenti
In edilizia, l’estrusione profilati alluminio viene utilizzata per infissi, corrimani, coprigiunti e facciate continue.
I profili offrono stabilità, isolamento termico e resistenza agli agenti atmosferici, oltre a un’ampia gamma di personalizzazioni estetiche.
Nautica e aeronautica
Negli ambiti nautico e aeronautico, gli estrusi di alluminio vengono scelti per la loro resistenza alla corrosione e leggerezza.
Vengono impiegati per strutture portanti, scafi, pannelli e componenti tecnici, dove è fondamentale ridurre il peso senza compromettere la robustezza.
Robotica e meccanica di precisione
Infine, nella robotica e meccanica industriale, l’estrusore alluminio permette di creare profili modulari e strutture portanti per macchinari, sistemi di automazione e linee di montaggio.
L’elevata precisione e la facilità di assemblaggio rendono gli estrusi una soluzione ideale per applicazioni personalizzate.
Vuoi sapere di più sull'estrusione dell'alluminio?
I profili in alluminio estruso di Profall
I principali prodotti dell’estrusione sono profili in alluminio dalle forme, dimensioni e spessori diversi:
- estrusi standard – angolari, barre, canalini, mezzi tondi, tubi, profili a C, Z, H
- estrusi speciali – angolari a sezione speciale, bordure, cornici, maniglie, corrimani, unghiette, profili fermavetro, profili a U, sgocciolatoi, coprigiunti con gambo
Profili standard
I profili standard di Profall, ovvero quei profilati in alluminio che hanno forme semplici e predefinite, si prestano molto bene all'estrusione. Di seguito, i prodotti presenti nel nostro catalogo per cui puoi richiedere questo tipo di lavorazione:















Profili speciali
L'estrusione di alluminio può essere effettuata anche sui nostri profili speciali, ovvero quelli dotati di forme e tolleranze dimensionali più complesse, realizzati su disegno specifico e con caratteristiche tecniche particolari. Nel nostro catalogo trovi:











Profili personalizzati
Rispetto ad altre aziende del settore, Profall è specializzata nell’estrusione di alluminio ad alta precisione, e garantisce la possibilità di richiedere profili totalmente personalizzabili, sia modificando gli estrusi in catalogo, sia creandoli sulla base di un nuovo disegno tecnico.
La tecnologia di cui dispone, infatti, consente di dare concretezza a disegni di tecnici che, spesso, hanno bisogno di estrusi di alluminio totalmente su misura per applicazioni specifiche nel proprio campo e che talvolta richiedono tolleranze dimensionali ridottissime, difficili da reperire.
Grazie a nuove partnership e all’investimento costante sulla tecnologia, Profall si occupa però anche di una serie di processi e servizi che si spingono oltre l’estrusione dell’alluminio:
- taglio e tranciatura
- trattamento superficiale dell’alluminio per rimuovere impurità e consentire una facile verniciatura
- packaging e imballaggio dell’alluminio personalizzato
Vantaggi dell’estrusione dei profilati in alluminio
L’estrusione profilati alluminio rappresenta una delle tecnologie più efficienti per la produzione di componenti tecnici e strutturali. Grazie alla flessibilità del processo e alle caratteristiche uniche del materiale, offre numerosi vantaggi in termini di design, prestazioni e sostenibilità.
Personalizzazione totale
Con l’estrusione alluminio è possibile ottenere profili completamente su misura, adattati a ogni esigenza progettuale. Le matrici possono essere realizzate con sezioni semplici o complesse, consentendo infinite varianti di forme, dimensioni e spessori.
Alta precisione dimensionale
I profilati in alluminio estruso raggiungono tolleranze molto ridotte, anche inferiori al decimo di millimetro. Questo livello di precisione garantisce un perfetto accoppiamento con altri componenti e un’elevata qualità finale del prodotto.
Resistenza e leggerezza
Uno dei principali punti di forza dell’alluminio estruso è il rapporto peso/resistenza: il materiale è leggero ma estremamente robusto, ideale per applicazioni nei settori trasporti, edilizia, meccanica e aeronautica.
Ottima lavorabilità
L’alluminio è un metallo facile da tagliare, forare, piegare e saldare, permettendo ulteriori lavorazioni post-estrusione. Questo facilita la produzione di componenti complessi, anche in grandi volumi.
Sostenibilità ambientale
Infine, l’estrusione profili alluminio è un processo altamente sostenibile. L’alluminio è riciclabile al 100% senza perdita di qualità e può essere riutilizzato infinite volte, riducendo costi e impatto ambientale lungo tutto il ciclo produttivo.
Perché scegliere Profall per l’estrusione alluminio
Scegliere Profall significa affidarsi a un partner specializzato nell’estrusione alluminio ad alta precisione, capace di trasformare ogni progetto in un prodotto concreto, performante e su misura. L’azienda unisce competenza tecnica, tecnologia avanzata e flessibilità produttiva, offrendo profili standard, speciali e personalizzati con tolleranze ridottissime e qualità certificata.
Grazie a un ciclo produttivo interamente realizzato in Italia, Profall garantisce controllo totale su ogni fase, dalla progettazione alla finitura, e mette a disposizione del cliente un team tecnico dedicato per la realizzazione di soluzioni personalizzate. Che si tratti di piccoli lotti o grandi produzioni industriali, Profall è il partner ideale per chi cerca affidabilità, precisione e innovazione nel mondo dell’alluminio estruso.
Vuoi sapere di più sui nostri profili adatti all'estrusione dell'alluminio?
Tags:
Profilati in alluminio