Profili estrusi in alluminio per il fotovoltaico
In questa pagina di approfondimento esploreremo i profili in alluminio per impianti fotovoltaici offerti da Profall. Scopri le caratteristiche distintive di questi profili e perché sono una soluzione affidabile e innovativa per supportare l'efficienza e la stabilità degli impianti solari.
Indice dei contenuti:
- I profili in alluminio per fotovoltaico di Profall
- I profili in alluminio standard per il fotovoltaico
- Personalizzazione dei profili estrusi in alluminio per il settore fotovoltaico
Sempre più aziende che si occupano di pannelli solari ed energia sostenibile si stanno rivolgendo a Profall per la produzione e la fornitura di profili estrusi in alluminio per il fotovoltaico. Il campo, infatti, richiede spesso estrusi su misura e di grande precisione tecnica che poche aziende hanno la possibilità di realizzare.
I profili estrusi in alluminio per il settore fotovoltaico sono i più disparati perché forma, dimensione e modello variano in base alla funzione che sono chiamati a svolgere. Alcuni esempi includono:
- profili in alluminio per singoli moduli solari – ancoraggi, telai, cornici etc.;
- profilli in alluminio con cava;
- estrusi e accessori per integrare i moduli fotovoltaici su pannelli in serre, pensiline, frangisole e grandi vele fotovoltaiche, in impianti residenziali, insediamenti produttivi, parchi solari etc.;
- sistemi di supporto per il fissaggio per pannelli solari.
I profili in alluminio per fotovoltaico di Profall
I nostri profili in alluminio per impianti fotovoltaici rappresentano un'eccellenza nel settore grazie alla realizzazione su misura, un processo che ci permette di soddisfare le specifiche esigenze di ogni progetto, anche le più ambiziose.
Un’altra caratteristica distintiva che contraddistingue i prodotti di Profall è la loro realizzazione con diverse tolleranze dimensionali, anche estremamente ridotte. Questa flessibilità permette di adattare i profili in alluminio a qualsiasi progetto fotovoltaico, garantendo un perfetto fitting e un'ottima integrazione nell'impianto.
Grazie a un processo di produzione avanzato e a una precisione senza compromessi, Profall assicura che i propri profili siano in grado di rispondere alle specifiche richieste di ogni cliente, garantendo la massima precisione e affidabilità nel contesto di installazioni fotovoltaiche di ogni dimensione e complessità. Tale attenzione al dettaglio e alla precisione dimensionale si traduce in una maggiore efficienza e durata degli impianti, assicurando performance ottimali nel lungo termine.
I profili in alluminio standard per il fotovoltaico
Vi sono alcuni tipi di estrusi che sono più consigliati di altri nella costruzione o nell’installazione di un impianto fotovoltaico e che, per questa ragione, sono maggiormente utilizzati.
Tra i profili in catalogo prodotti e forniti da Profall troviamo:
- barre piatte, disponibili anche spessore minimo pari a 5 mm e spessore massimo di 120 mm
- mezzi tondi, disponibili, da catalogo in ben 26 dimensioni differenti
- profili a C in leghe d’alluminio 1050, 1070 e 3103 e 6060
- canalini doppi con tolleranze dimensionali standard di +/- 0,15 mm
- canalini semplici, che trovano impiego in una molteplicità di settori, non solo in quello fotovoltaico, e che sono disponibili anche in dimensioni piccole e o piccolissime
Profili estrusi in alluminio per il settore fotovoltaico: i vantaggi
Come in altri settori, i vantaggi di questo tipo di estrusi per il fotovoltaico risiedono proprio nelle qualità del materiale con cui sono realizzati: l’alluminio.
Si tratta, infatti, di un metallo:
- leggero, che incide meno sul peso delle strutture rispetto ad altri materiali;
- con un’elevata resistenza meccanica riferita al peso;
- resistente alla corrosione;
- diamagnetico;
- con una elevata qualità estetica;
- facilmente riciclabile.
Di quali estrusi in alluminio per il fotovoltaico hai bisogno?
Chiedici una consulenza senza impegno
Le leghe in alluminio dei profili estrusi per un impianto fotovoltaico
Anche il tipo di lega utilizzato per i profili in alluminio di un impianto fotovoltaico varia in base al tipo di estruso e alla funzione che esso ricopre. Infatti, ricorriamo a tre tipi di leghe principali – a seconda della tua richiesta, sapremo indicarti il materiale più consono:
- leghe in alluminio 1050 e 1070 con un grado di purezza del 99,5% ed elevata capacità termica;
- leghe in alluminio 3003, 3004, 3103 a base di manganese e molto resistenti alla corrosione;
- leghe in alluminio 6060, 6063, 6005 facili da lavorare e da saldare grazie alla presenza di silicio e magnesio.
Personalizzazione dei profili estrusi in alluminio per il settore fotovoltaico
Gli estrusi in alluminio sopraelencati sono quelli presenti nel nostro catalogo generale. Tuttavia, sulla base delle tue richieste, possiamo crearne di personalizzati:
- nella forma;
- nelle dimensioni – grandi, medie, piccole e piccolissime;
- nell’estetica – rimuoviamo ogni impurità dalla superficie per garantire ogni richiesta di colore, durezza e lucentezza.
Fiore all’occhiello di Profall, infatti, è proprio la possibilità di realizzare profili, come gli estrusi in alluminio utilizzati nel fotovoltaico, con tolleranze dimensionali piccole e addirittura piccolissime, difficilmente realizzabili da altre aziende, e con un elevata componente tecnico-meccanica.
Perché dovresti chiedere a Profall gli estrusi in alluminio per il tuo impianto fotovoltaico
Oltre all’ampia possibilità di personalizzazione, lavoriamo per offrirti il miglior servizio possibile non solo nella scelta di estrusi, ma anche nell’attenzione alle richieste e al rapporto con il cliente. Per questo:
- puoi ordinare profili estrusi per il fotovoltaico anche in minime quantità – partendo da 200 Kg;
- riceverai il tuo ordine in tempi brevi – in genere circa due settimane;
- riceverai rapidamente un feedback e un’analisi di fattibilità della tua richiesta;
- hai assistenza tecnica post-vendita garantita.
Scopri tutti i tipi di profili estrusi in alluminio per il settore fotovoltaico: