L’alluminio anodizzato è pretrattato con l’anodizzazione, cioè un processo elettrochimico, brevettato nel 1911, che produce una patina di ossido artificiale sul metallo. Ecco quali punti affronteremo in questo articolo:
- Da Profall trovi i profili in alluminio anodizzato di cui hai bisogno
- Come realizziamo i profili in alluminio anodizzato
- Profili in alluminio anodizzato colorati
I profili in alluminio anodizzato che ne risultano sono utilizzati per una grande varietà di applicazioni, come:
- serramenti per case e uffici
- infissi e persiane
- verande, cancelli, porte, portoni, serrande
- balaustre, ringhiere, corrimani
- pensiline e tettoie
Da Profall trovi i profili in alluminio anodizzato di cui hai bisogno
Il vantaggio della nostra azienda è la specializzazione negli estrusi in alluminio altamente personalizzati, anche ad alta complessità tecnica e con tolleranze dimensionali estremamente piccole che difficilmente si trovano sul comune mercato dell’alluminio.
L’anodizzazione dei profili in alluminio è uno dei tipi di personalizzazione che offriamo in modo da rendere il pezzo più resistente alla corrosione di sostanze chimiche e conferirgli un migliore isolamento termico.
Possiamo procedere all’anodizzazione dei profili standard e speciali presenti in catalogo, ma anche di quelli totalmente personalizzati, creati ad hoc sulla base di un disegno tecnico che rispecchi al 100% le tue esigenze.
Estrusi standard
Si tratta di profili a disegno semplice, come:
Vai sul sicuro con Profall
Scegli i nostri profili in alluminio anodizzato: contattaci senza impegno
Estrusi speciali
Sono profili in alluminio con disegno specifico, spesso realizzati con caratteristiche tecniche di alta complessità. Anch’essi, ovviamente, possono essere sottoposti ad anodizzazione, e sono:
Da Profall trovi tutti i profili in allumino anodizzato di cui hai bisogno
Contattaci e scopri senza impegno tutta la gamma
Come realizziamo i profili in alluminio anodizzato
L’anodizzazione dei profili in alluminio, così come altri trattamenti superficiali, avviene all’interno di impianti che immergono l’intero profilo di alluminio in un liquido e, grazie al processo elettrolitico, danno vita ad uno strato di ossido che ricopre il materiale e gli conferisce maggiore resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici.
Lo spessore dello strato che si viene a formare e i tempi di lavorazione dipendono dalle necessità di applicazione dei profili in alluminio anodizzato, e per questo possono variare notevolmente a seconda delle richieste.
Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche e i pro e i contro dell’utilizzo di profili in alluminio anodizzato.
I vantaggi
I profili in alluminio anodizzato trovano molteplici applicazioni nei campi più disparati proprio grazie ai loro vantaggi:
- sono resistenti alla corrosione: una volta sottoposti ad anodizzazione, infatti, i profili in alluminio migliorano le loro naturali caratteristiche diventando ancora più resistenti e duraturi
- hanno una superficie molto porosa – per questo l’anodizzazione viene utilizzata come trattamento necessario alla colorazione: i profili in alluminio anodizzato accolgono più facilmente la vernice e rendono il colore più stabile
- sono duraturi nel tempo perché molto resistenti all’usura
- sono riciclabili completamente
Gli svantaggi
I profili in alluminio anodizzato presentano anche dei contro? È lecito che tu te lo chieda. In termini meccanici, in realtà, l’alluminio anodizzato non ha svantaggi. Tuttavia, se non debitamente trattato, potrebbe presentare macchie e inestetismi superficiali.
La precisione posta durante le fasi di trattamento è fondamentale per ottenere estrusi che, oltre a offrire vantaggi in termini di resistenza e durata nel tempo, siano anche esteticamente belli.
Profili in alluminio anodizzato colorati
Tra i servizi che offriamo, vi è anche la verniciatura. L’alluminio anodizzato, infatti, può essere realizzato in una moltitudine di colori opachi o lucidi, dal nero al bianco all’oro.
Una volta anodizzati, i profili in alluminio vengono lavati tramite tecniche avanzate di spazzolatura che rimuovono eventuali impurità in modo da garantire ogni richiesta di colore e di lucentezza. Il processo di colorazione, effettuato con la verniciatura a polvere, consiste nel riempire i pori dello strato anodico con colore resistente alla luce; questi ultimi, poi, vengono successivamente sigillati tramite fissaggio.
In pratica, con la verniciatura, si mantengono tutti i vantaggi dell’anodizzazione anodica, combinati a una gamma di colori che soddisfano le esigenze estetiche.
I profili anodizzati di qualità li trovi da Profall
Contattaci per un preventivo gratuito!