MENU

HOMEPAGE Chi Siamo
Chi Siamo I punti di forza Mission / Vision Team Partner Approfondimenti
Servizi
Analisi della richiesta e feedback rapido di fattibilità Reparto tecnico Profili in alluminio su misura Rapidità di prototipazione e produzione pre-serie Finiture e lavorazioni meccaniche Leghe in alluminio utilizzate Assistenza tecnica post vendita
Profili
Profili standard Profili speciali
Settori
Veicoli industriali Arredamento Arredo tecnico Illuminotecnico Elettronico Elettromeccanico Automotive
Blog Contattaci
testata Blog
Blog

Profili in alluminio e le loro applicazioni nel settore dei trasporti

Scritto il da in Profilati in alluminio
Oltre che al settore edile, meccanico ed elettrico, i profili in alluminio trovano applicazione anche nel settore dei trasporti per la produzione di piccoli e grandi componenti che siano resistenti e al tempo stesso esteticamente belli.

Profili in alluminio per trasporti

I profili in alluminio vengono infatti utilizzati per la creazione di:

Bordure per carrozzerie

I profili in alluminio per il settore dei trasporti trovano la loro principale applicazione nella creazione di bordure per carrozzerie che, grazie al colore scintillante e ammaliante dell’alluminio, trasformano una semplice carrozzeria monocromatica in un vero e proprio gioiello che incanta gli occhi.

Strutture per finestrini e parabrezza

Sempre per quanto riguarda il settore dei trasporti, i profili in alluminio vengono utilizzati anche per la creazione di strutture per finestrini, parabrezza e lunotti posteriori. In questo caso la scelta di un profilato in alluminio è dettata non solo dalla sua estetica, ma soprattutto dalle sue caratteristiche meccaniche che rendono i profilati in alluminio la soluzione ideale per ottenere cristalli ben fissati e strutture che non si corrodono con gli agenti atmosferici.

Guide per sedili

Altra applicazione specifica dei profili in alluminio per il settore dei trasporti è quella dei supporti per sedili, nonché delle guide che ne permettono lo scorrimento e che, sebbene restino per lo più invisibili, hanno bisogno di essere leggere e resistenti al tempo stesso.

Accessori per auto e camper

Proprio per la loro resistenza agli agenti atmosferici, i profili in alluminio si addicono anche alla creazione di tutti quegli accessori per auto che vengono installati fuori dall’abitacolo e servono per trasportare oggetti più o meno grandi: dai portabici, ai portapacchi, fino alle strutture dedicate all’allestimento per camper.

Passamano per autobus e treni

Nel settore dei trasporti pubblici, i profili in alluminio sono i componenti principali dei passamano presenti su autobus e treni, nonché delle cappelliere e dei supporti che permettono di reggersi anche quando la vettura è in movimento. 

Gradini

Ebbene sì, i profili in alluminio vengono utilizzati anche per la creazione di gradini, soprattutto nel settore nautico, dove il contatto con la brezza marina richiede l’utilizzo di un materiale resistente, ma al contempo leggero per facilitare la navigazione.

Quello che non immaginavi:

Benché i profili in alluminio siano prodotti molto comuni nel settore dei trasporti, ogni singolo veicolo ha le sue caratteristiche specifiche, per cui i profili in alluminio realizzati per l’automotive o per il settore nautico sono tutti profili su misura, realizzati secondo le singole esigenze di ogni progettista.

 

Profilati Alluminio è in grado di offrire profilati speciali realizzati su misura, ed è per questo che da anni è diventata il fornitore prediletto dalle aziende del settore automotive che cercano soluzioni sempre nuove e innovative.

 

Scopri tutti i profilati in alluminio che siamo in grado di realizzare!

 

Tags

Scrivi un commento